Spedizione gratuita da 19,99€*

logo aperisnack 3D

🎃 Halloween: origini, curiosità e tradizioni della festa più spaventosa dell’anno

Le origini di Halloween

Halloween affonda le sue radici in un’antica festa celtica chiamata Samhain, celebrata il 31 ottobre. Questo rito segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno: un momento di passaggio in cui, secondo le leggende, il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti diventava più sottile. Con il tempo, la tradizione si è intrecciata con la festa cristiana di Ognissanti, dando vita a ciò che oggi conosciamo come Halloween.

Le tradizioni più diffuse

  • Dolcetto o scherzetto (Trick or Treat): la più amata dai bambini, che bussano alle porte travestiti da streghe, mostri e fantasmi.
  • Zucca intagliata (Jack-o’-lantern): simbolo per eccellenza della festa, deriva da una leggenda irlandese che racconta la storia di Jack, un furbo fabbro che ingannò il diavolo.
  • Travestimenti spaventosi: nati per allontanare gli spiriti maligni, oggi sono occasione di divertimento e creatività.
  • Feste e decorazioni a tema: case, giardini e locali si riempiono di ragnatele finte, scheletri e pipistrelli.

Curiosità che forse non conosci

  • In Irlanda e Scozia si usavano in origine rape intagliate al posto delle zucche.
  • In Messico nello stesso periodo si celebra il Día de los Muertos, una festa colorata per onorare i defunti.
  • Negli Stati Uniti, Halloween è la seconda festa più commerciale dopo il Natale.
  • In Italia le celebrazioni hanno preso piede negli ultimi decenni, soprattutto tra i più giovani, con eventi, party e dolci tipici.

Halloween in Italia: tra dolci e folklore

Oltre alle classiche zucche e ai travestimenti, in molte regioni italiane esistono tradizioni locali legate al ricordo dei defunti: dai “dolcetti dei morti” in Sicilia e in Puglia, fino al “pão-por-Deus” di origine portoghese che ha influenzato alcune zone del sud Italia.

Condividi questo articolo!
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Lascia un commento

Carrello

0
image/svg+xml

Il tuo carrello è vuoto.

Vai ai prodotti