Intrecci alle Olive Mono da 35g Box 50 pz
Formato Convenienza
22,42 €
🫒 Aromatizzati con olive nere e olio extravergine d’oliva
🌾 Friabili, dorati e leggeri
📦 50 bustine monoporzione da 35g
🛡️ Confezionamento in atmosfera protettiva (ATM)
🇮🇹 Ricetta tradizionale pugliese
Descrizione
📦 Intrecci alle Olive Mono da 35g Box 50 pz – Tradizione Pugliese, Formato Scorta
Il sapore autentico del forno mediterraneo, pronto da servire in ogni occasione
Con il Box da 50 bustine da 35g di Intrecci alle Olive Aperisnack, porti nella tua attività uno snack da forno leggero, fragrante e ricco di gusto, ispirato alla tradizione pugliese. Preparati con farina di grano tenero, olive nere e olio extravergine d’oliva, gli intrecci sono dorati, friabili e profumati, perfetti per accompagnare aperitivi, antipasti, taglieri o da gustare come spuntino in ogni momento della giornata.
La ricetta artigianale, unita al confezionamento in atmosfera protettiva (ATM), assicura una conservazione ottimale della fragranza e della croccantezza. Il formato monoporzione da 35g è comodo, igienico e ideale per il consumo fuori casa, in bar, ristoranti, mense, hotel, eventi o aree snack.
👉 Una soluzione professionale, pratica e apprezzata dai clienti di tutte le età.
✅ Perché scegliere il Box da 50 Intrecci alle Olive Aperisnack
🫒 Aromatizzati con olive nere e olio extravergine d’oliva – Gusto autentico del Mediterraneo.
🌾 Friabili, dorati e leggeri – Perfetti per accompagnare aperitivi o da gustare come snack da forno.
📦 50 bustine monoporzione da 35g – Ideali per bar, catering, mense, hotel, eventi e rivendita.
🛡️ Confezionamento in atmosfera protettiva (ATM) – Garantisce freschezza, croccantezza e lunga conservazione.
🇮🇹 Ricetta tradizionale pugliese – Snack 100% italiano, ispirato alla cultura del buon forno del Sud Italia.
🛒 Intrecci alle Olive Aperisnack – Il gusto della tradizione mediterranea, ora in formato professionale
Ordina il box da 50 bustine e offri ai tuoi clienti uno snack semplice, buono e sempre pronto da servire!
Forse non tutti sanno che...
L’origine della ricetta dei taralli pugliesi viene fatta risalire solitamente al 1400, ai periodi in cui la crisi dovuta alla carestia imperversava in regione. Si narra che il primo tarallo fu impastato da una madre che, non avendo nulla con cui sfamare i propri figli, provò a lavorare quel che aveva nella sua dispensa: farina, olio extravergine di oliva, sale, vino bianco. Creò così un impasto che venne appiattito in due striscioline sottili, dando loro l’aspetto di un anello che, dopo essere stato lasciato lievitare, venne cotto in forno. Il risultato fu sorprendente, dettando l’inizio di una tradizione che dura tutt’ora. Vi furono piccoli perfezionamenti, col tempo: il tarallo oltre essere cotto al forno, per donargli quel retrogusto affumicato caratteristico, venne anche bollito, così da lessarlo e renderlo più croccante e particolare; furono inoltre aggiunte spezie per insaporirlo, come i classici semi di finocchio o le olive tritate. Figlio della creatività popolare, il tarallo segnò positivamente il territorio pugliese e cambiò la produzione dei fornai di tutta la regione così come le tavole dei più poveri: realizzato con ingredienti d’emergenza facilmente reperibili, prodotto in massa, venduto a tutti a prezzo bassissimo. Col tempo tutti impararono a realizzarli e le massaie iniziarono a mettere i loro impasti in tegami oliati, le prime “tielle”, andando a cuocere i taralli nei forni a legna dislocati nei loro paesini. Le origini sul suo nome sono tutt’ora incerte: alcuni pensano possa provenire dal latino “torrere” che significa abbrustolire, altri sostengono che debba il suo nome all’italico “tar” insieme al franco “danal” che indicava in passato il pane arrotolato tipico oltre le Alpi, chi sostiene venga dal francese “toral” che sta per essiccatoio. Sennonché le ipotesi più accreditate sono quelle che ne attribuiscono l’etimologia al greco “daratos”, cioè “specie di pane”.
Farina di GRANO tenero 81%, olio di semi di girasole alto oleico, olive nere 3,2%, aroma olive nere in polvere 1,9%, olio extra vergine di oliva 0,8%, sale, aroma naturale di oliva. GLUTINE. Può contenere tracce di SOIA, SENAPE, SEDANO, semi di SESAMO, FRUTTA a GUSCIO, LATTE e derivati. Può contenere Noccioli o frammenti di noccioli di OLIVA.
Energia | Kcal | 492 |
Grassi | g | 23 |
Di cui acidi grassi saturi | g | 3,17 |
Carboidrati | g | 60 |
Di cui zuccheri | g | 1,1 |
Fibre | g | 2,6 |
Proteine | g | 8,5 |
Sale | g | 1,4 |