Tarallini Peperoncino Monoporzione da 35g
Tascabili, irresistibili, perfette on-the-go!
0,99 €
🥨 Taralli pugliesi al gusto Peperoncino
📜 Antica ricetta della Puglia, friabili e leggeri
🇮🇹 Qualità Premium – Origine Italia
📦 Formato tascabile, confezionati in ATM
✨ Irresistibili con pochi ingredienti naturali e genuini
Descrizione
🌶 Tarallini Peperoncino Monoporzione 35g – Piccantezza Autentica, Croccantezza Irresistibile
La tradizione pugliese incontra l’inconfondibile nota piccante del peperoncino, racchiusa in un formato pratico monodose per uno snack dal carattere deciso, sempre fresco e pronto da gustare.
Scopri i Tarallini al Peperoncino da 35g in pratiche monoporzioni: piccoli anelli dorati e friabili, arricchiti da peperoncino e spezie che regalano un sapore intenso e vivace. Uno snack genuino e sfizioso, perfetto per chi ama i sapori forti e non rinuncia mai a un tocco di brio.
Grazie al formato monoporzione, i Tarallini restano fragranti e comodissimi da portare ovunque: ideali per la scuola, l’ufficio, un viaggio o come spezza-fame ricco di carattere in ogni momento della giornata. Immancabili durante l’aperitivo, si abbinano alla perfezione con formaggi stagionati, salumi e un buon calice di vino.
Croccanti, leggeri e dal gusto deciso, i Tarallini al Peperoncino sono uno snack che conquista chi ama i sapori intensi e che, proprio come i classici, sono davvero “uno tira l’altro”!
✅ 5 Motivi per Scegliere i Tarallini Peperoncino Monoporzione Aperisnack
🌶 Gusto piccante: arricchiti con peperoncino per un tocco deciso e irresistibile.
🌾 Friabili e croccanti: piccoli anelli dorati, fragranti e pieni di carattere.
📦 Formato pratico da 35g: perfetto da portare sempre con sé, a scuola, in ufficio o in viaggio.
👨👩👧 Per palati audaci: amati da chi cerca uno snack con personalità e gusto autentico.
🍷 Ideali per l’aperitivo: perfetti da soli o in abbinamento a formaggi, salumi e sfizi mediterranei.
✨ Con Aperisnack porti in tavola la qualità e il gusto della tradizione pugliese, rivisitata in chiave moderna con varianti sfiziose che sorprendono e conquistano ogni giorno.
Forse non tutti sanno che...
In Puglia non c’è aperitivo senza taralli: piccoli, friabili e irresistibili, sono sempre serviti con olive, salumi, formaggi e un buon bicchiere di vino o di birra.
Ma da dove viene la parola tarallo? Le ipotesi sono tante e divertenti: per alcuni deriva dal latino torrère (“tostare”), per altri dal greco daratos (“specie di pane”), mentre qualcuno lo lega addirittura al francese antico toral (“essiccatoio”). Un’origine misteriosa, proprio come il loro fascino!
La differenza con il tarallo napoletano? Quello partenopeo è grande, ricco e fatto con lo strutto, mentre il tarallo pugliese è più piccolo, liscio, fatto con olio d’oliva e spesso aromatizzato con semi di finocchio o peperoncino.
E in Puglia c’è chi scherza dicendo che “il vero pugliese ha sempre un tarallo in tasca”. Perché sono molto più di uno snack: sono un simbolo di convivialità e allegria che mette d’accordo grandi e piccoli.
Farina di GRANO tenero, vino bianco, olio di semi di girasole alto oleico, olio extra vergine di oliva 2%, sale, peperoncino 0.2%, aroma naturale. Può contenere tracce di SEMI di SESAMO, SEDANO, FRUTTA A GUSCIO, SENAPE.
Energia | Kcal | 459 |
Grassi | g | 16,3 |
Di cui acidi grassi saturi | g | 1,6 |
Carboidrati | g | 66,5 |
Di cui zuccheri | g | 1,6 |
Fibre | g | 3,4 |
Proteine | g | 9,9 |
Sale | g | 2,5 |
Prodotti correlati
-
Mix Mexicano Secchiello 2.3 Kg
34,10 € -
Mix Mexicano Mono 30g Box 50 pz
25,44 €