Tarallini Classici mono 35g vassoio 20pz
Vassoio da 20 monodosi
12,94 €
🥨 Taralli pugliesi dal gusto classico
📜 Antica ricetta della Puglia, friabili e leggeri
🇮🇹 Qualità Premium – Origine Italia
📦 Formato tascabile, confezionati in ATM
✨ Irresistibili con pochi ingredienti naturali e genuini
Descrizione
📦 Vassoio Espositore 20x Tarallini Classici Monoporzione 35g – Tradizione, Stile e Gusto Autentico
L’espositore perfetto per offrire gusto e croccantezza in ogni punto vendita o evento
Il Vassoio Espositore Aperisnack da 20 bustine da 35g è la soluzione pratica, ordinata e professionale per presentare al meglio i nostri Tarallini Classici in formato monoporzione. Un’idea pensata per chi desidera proporre uno snack genuino, sfizioso e subito pronto al consumo, perfettamente visibile e facilmente accessibile.
Croccanti, friabili e gustosi, i Tarallini richiamano la tradizione pugliese e sono apprezzati da tutti, grandi e piccoli. Perfetti per una pausa veloce, per la scuola, l’ufficio o come must-have dell’aperitivo, ottimi da soli o abbinati a salumi, olive e formaggi.
Il formato espositore da 20 pezzi è ideale per bar, tabaccherie, aree self-service, punti vendita e reception: praticità, ordine e un design accattivante che valorizza la tua offerta di snack.
✅ Perché scegliere il Vassoio Espositore da 20 bustine Tarallini Classici
📦 Pronto da esporre: compatto, ordinato e pratico per banconi e punti cassa.
🥨 Tradizione pugliese autentica: gusto inconfondibile che piace a tutti.
🌾 Friabili e dorati al forno: leggeri e croccanti, non fritti.
🇮🇹 Origine italiana: qualità Premium, lavorazione curata.
🔒 Freschezza garantita: confezionamento in atmosfera modificata.
👨👩👧 Snack per tutti: pratici per scuola, ufficio, sport o aperitivi.
✨ Con Aperisnack scegli sempre prodotti di qualità superiore, sfiziosi e amatissimi da tutti i nostri clienti.
Forse non tutti sanno che...
In Puglia non c’è aperitivo senza taralli: piccoli, friabili e irresistibili, sono sempre serviti con olive, salumi, formaggi e un buon bicchiere di vino o di birra.
Ma da dove viene la parola tarallo? Le ipotesi sono tante e divertenti: per alcuni deriva dal latino torrère (“tostare”), per altri dal greco daratos (“specie di pane”), mentre qualcuno lo lega addirittura al francese antico toral (“essiccatoio”). Un’origine misteriosa, proprio come il loro fascino!
La differenza con il tarallo napoletano? Quello partenopeo è grande, ricco e fatto con lo strutto, mentre il tarallo pugliese è più piccolo, liscio, fatto con olio d’oliva e spesso aromatizzato con semi di finocchio o peperoncino.
E in Puglia c’è chi scherza dicendo che “il vero pugliese ha sempre un tarallo in tasca”. Perché sono molto più di uno snack: sono un simbolo di convivialità e allegria che mette d’accordo grandi e piccoli.
Farina di GRANO tenero, vino bianco, olio di semi di girasole alto oleico, olio extra vergine di oliva (2%), sale, aroma naturale.
Può contenere tracce di FRUTTA A GUSCIO, di SENAPE E SOIA.
Energy | Kcal | 459 |
Fats | g | 16.3 |
Of which saturated fatty acids | g | 1.6 |
Carbohydrates | g | 66.5 |
Of which sugars | g | 1.6 |
Fibers | g | 3.4 |
Proteins | g | 9.9 |
Salt | g | 2.5 |
Prodotti correlati
-
Mix Mexicano Secchiello 2.3 Kg
34,10 € -
Rice Cracker Classico Busta 700g
16,37 € -
Mexicano’s Rice Secchiello 900 g
19,94 €