SPEDIZIONE GRATUITA

per gli ordini oltre i €19,99! (isole escluse)

Precedente
tarallino peperoncino

Tarallini Peperoncino Monoporzione da 35g

1,09
Prossimo

Coni Mais gusto vivace Bustina Monoporzione da 30g

1,09
Coni Mais

Tarallini alla Pizzaiola Monoporzione 35g

Monoporzione 35g

1,09

IVA Incl.

Taralli pugliesi gusto Pizzaiola

  • Antica ricetta di Puglia Croccantissimi e leggeri
  • Gusto Pizzaiola con pomodoro e origano
  • Qualità Premium-Origine: Italia
  • Monodosi Pratiche e Igieniche-Confezionate in ATM
  • Ottimo per feste e buffet

Descrizione

 Tarallini alla Pizzaiola in formato monoporzione da 35g

Tarallini alla Pizzaiola nascono da un’ antica ricetta della tradizione pugliese, realizzati con ingredienti selezionati e di prima qualità. I taralli alla pizzaiola prodotti ancora con metodo tradizionale seguendo le ricette più antiche risultano friabilissimi e leggeri come non mai. Li realizziamo nei diversi gusti tutti da provare e da accompagnare ad un buon aperitivo o una bella ” bionda”.

Forse non tutti sanno che...

In Puglia non c’è aperitivo senza taralli. Serviti spesso con olive, salumi e formaggi e accompagnati da un calice di vino o un bicchiere di birra, sono l’ingrediente essenziale dell’happy hour dei pugliesi. Quali sono le origini e la storia del tarallo? È nato prima il tarallo pugliese o quello napoletano? E qual è la differenza tra i due? Andiamo per gradi: iniziamo dal nome. La parola “tarallo” ha un’origine incerta. C’è chi lo riconduce al verbo latino “torrère” che significa abbrustolire, chi al francese “toral” ovvero “essiccatoio” e chi al più antico “danal” che significa pane rotondo.Un’altra ipotesi è che il nome derivi dal greco “daratos”, cioè “specie di pane”.
Se l’etimologia del termine è ancora dubbiosa, più certa appare invece la sua storia. Se è difficile stabilire quale dei due taralli sia nato prima, è sicuramente più semplice distinguere le due tipologie. Il tarallo partenopeo è più grande ed è preparato con il grasso di maiale mentre i taralli pugliesi sono più piccoli, lisci e fatti con l’olio d’oliva, cui si aggiungono spesso pomodori e origano per dare vita ai taralli alla pizzaiola.

Farina di GRANO tenero 94%,vino bianco, olio di semi di girasole alto oleico, olio extra vergine di oliva 2%, doppio concentrato di pomodoro 4%, mix di spezie 1% (origano, peperoncino), sale, aroma naturale. GLUTINE, può contenere tracce di SOIA, SENAPE, SEDANO, FRUTTA a GUSCIO, LATTE e derivati.

Energia Kcal 467
Grassi g 18
Di cui acidi grassi saturi g 3,9
Carboidrati g 65
Di cui zuccheri g 1,6
Fibre g 2
Proteine g 10
Sale g 2,5
Il nostro centro assistenza è a tua completa disposizione!