SPEDIZIONE GRATUITA a partire da €19,99! Scopri di più

Precedente
Previous Product Image

Rustichelle Ketchup da 500 g

4,40
Prossimo

Rustichelle Prosciutto da 500 g

4,40
Next Product Image

Rustichelle Ketchup Secchiello da 1,3 kg

Secchiello salva freschezza

14,30

IVA Incl.

Esaurito

Informami quando l'articolo è disponibile.

Codice: AP01.009.04 Categorie: , Tipologie: , ,
Scopri gli altri formati

Deliziosi tocchetti gusto ketchup

  • Sapore originale, agrodolce, unico definito
  • Croccantissime a basso contenuto di grassi
  • Qualità Premium-Origine: Italia
  • Confezionate in ATM-Box grande salve aroma
  • Lievitati naturalmente e cotti al forno

Descrizione

Rustichelle gusto Ketchup in formato secchiello da 1300 g

Dorati  biscotti a lievitazione naturale, non fritti ma cotti al forno e senza olio di palma aroma ketchup Una preparazione attenta ed accurata che crea l’inconfondibile gusto.Un irresistibile snack per accompagnarti a scuola, al lavoro, nel tempo libero. Una vera tentazione: “una tira l’altra”. Ottimi da sgranocchiare in ogni momento della giornata come stuzzichini snack e ideali per un leggero aperitivo,  adatti a tutta la famiglia, fuori casa per un consumo tipo snack, a tavola come sostituti del pane, perfetti anche con affettati e formaggi. Assolutamente da provare nelle varianti al Bacon o al Prosciutto. Enjoy Aperisnack lo snack che ti stuzzica!

Forse non tutti sanno che...

ll lievito comunemente usato per fare il pane è il lievito di birra (o lievito compresso), una preparazione che consiste in un concentrato di Saccaromyces cerevisiae, un fungo che fa ciò che fanno tutti i lieviti: consumano carboidrati e li trasformano in alcol e anidride carbonica. Nel pane quest’ultima è il prodotto più importante: le bolle fanno crescere il pane, gli danno leggerezza. L’alcol evapora durante la cottura. Questo tipo di lievitazione si è diffusa nel mondo a partire dalla seconda metà del XIX secolo; per millenni, per fare il pane è stata usata la “pasta acida” o “madre”, un impasto di acqua e farina lasciato fermentare e riutilizzato di giorno in giorno, di famiglia in famiglia.Conosciuto in molte località italiane (soprattutto nel Meridione) come Criscito, forma dialettale di “crescente” proprio per la caratteristica preparazione che vede il lievito naturale aumentare di volume giorno dopo giorno. Il pane fatto con la pasta madre, la cosiddetta lievitazione acida, richiama sapori antichi che in molti hanno dimenticato, più nutriente del pane lievitato chimicamente, sviluppa batteri e fermenti lattici e dà al pane un sapore caratteristico e inconfondibile e che rendono l’impasto più leggero e digeribile. Un vero miracolo da riscoprire, rigenererare e conservare periodicamente.

Energia Kcal XXX
Grassi g XXX
Di cui acidi grassi saturi g XXX
Carboidrati g XXX
Di cui zuccheri g XXX
Fibre g XXX
Proteine g XXX
Sale g XXX
Il nostro centro assistenza è a tua completa disposizione!